Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SEI PAESI AFRICANI PRODURRANNO I VACCINI mRNA

Immagine dell'articolo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato che sono stati scelti sei Paesi Africani per avviare la propria produzione di vaccini mRNA

I Paesi selezionati sono: Egitto, Kenya, Nigeria, Senegal, Sud Africa e  e saranno i primi destinatari della tecnologia dall'hub globale di vaccini mRNA dell'Oms, un traguardo importante per poter garantire che il continente africano possa produrre dosi proprie di siero per combattere il Covid e altre malattie.   

Ai Paesi beneficiari della tecnologia sarà offerta anche una  formazione adeguata  su come produrre determinati vaccini e le licenze per farlo.

Gli obbiettivi che  l’OMS  si auspica sono quelli che i benefici di questa iniziativa vadano oltre il Covid-19, creando una piattaforma per i vaccini contro altre malattie tra cui la malaria e la tubercolosi.

18/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”