Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: IL COVID LASCIA A CASA 1200 LAVORATORI ATAC

Immagine dell'articolo

L’Atac, l’azienda che gestisce la mobilità in superficie, metropolitana e ferroviaria di Roma, nonostante riesca ancora a garantire il servizio, pur dovendo cancellare qualche corsa, è in affanno per l’alto numero di persone ‘indisponibili’ a recarsi sul posto di lavoro, a causa del Covid.

Tra isolamento e quarantena, ossia coloro che hanno contratto il virus e i contatti stretti di positivi, sono 1200 i dipendenti, fra cui  autisti, meccanici e amministrativi che non possono lavorare.

Qualora si verificasse una situazione d’emergenza, sono al vaglio diverse ipotesi, tra cui, “un’eventuale collaborazione fra enti per reperire personale con le qualificazioni necessarie”, oppure, come trapelato, la prefettura potrebbe ‘prestare’ i propri militari in grado di guidare i mezzi pubblici.

Franco Giampaoletti, il direttore generale Atac, ha dichiarato: “Si ritiene che le nuove norme in materia di congedi-Covid possano favorire una drastica riduzione delle quarantene e, quindi, la nostra stima è che il fenomeno dell’indisponibilità di personale non sia proiettato verso una crescita in termini sostanziali”.

14/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”