Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TROVATE MOLTE TOSSINE CHE MINACCIANO LA FAUNA MARINA DELL'ADRIATICO

Immagine dell'articolo

Lo studio compiuto dall'Istituto Zooprofilattico di Venezia dimostra che, a partire dalla mutazione che sta compiendo la fauna marina dell'Adriatico, molte delle specie fondamentali della dieta mediterranea potrebbero essere minacciate dal surriscaldamento terrestre
 
La presenza di molte tossine formatesi, sul guscio delle cozze,  con l'aumento della temperatura dell'acqua determinano leggere mutazioni. 
Queste tossine sono sempre state caratteristiche delle acque calde tropicali, tipicamente dei mari del Giappone, del Bangladesh e in genere del Sud-est asiatico. Per la prima volta i controlli veterinari le ritrovano nelle nostre acque.   
 
Il pericolo delle tossine algali è che si accumulano soprattutto nei molluschi come le cozze, che filtrano grandi quantità di acqua e ne trattengono le sostanze attive. Le conseguenze dell’assunzione alimentare delle tetrodotossine sono molto gravi perché colpiscono il sistema nervoso paralizzando la respirazione. È curioso che le tetrodotossine si trovano in grandi quantità nel pesce palla, considerato il pesce più velenoso al mondo perché la sua tossina è cento volte più potente del cianuro di potassio. 
 
Il pesce palla in Giappone è un ingrediente di un piatto tradizionale, responsabile ogni anno di avvelenamenti fatali quando il pesce non è stato accuratamente pulito. Anche lui era una specie aliena, prima sconosciuta nei nostri mari, ma dopo la segnalazione a Lampedusa alcuni anni fa, si è diffuso nel Mediterrane

18/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi