Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ACCOLTO TRA LE POLEMICHE IL PRESIDENTE BOLSONARO

Immagine dell'articolo

Una visita nel padovano, da parte del Premier brasiliano si trasforma in scontri tra cittadini e la polizia, viene “accolto” con striscioni che  recitano testualmente, in portoghese: fora Bolsonaro!

Il presidente era invitato ad Anguillara Veneta per mezzogiorno, per la proclamazione  di cittadinanza onoraria della località veneta.

Ha voluto salutare i suoi sostenitori, mentre è saltata la cerimonia in municipio per ragioni di sicurezza e la cittadinanza onoraria sarà conferita durante il pranzo blindato dalle forze dell'ordine.

Ha così dribblato il sit-in di protesta autorizzato che era stato organizzato davanti alla chiesa del paese, proprio di fronte al Municipio dove avrebbe dovuto ricevere la cittadinanza onoraria, recandosi direttamente a Villa Arca del Santo, una residenza veneta che si trova sempre ad Anguillara. Ad attenderlo una cinquantina di sostenitori che ha salutato con calore mentre questi ultimi ripetevano slogan contro il precedente presidente Lula definito «un ladro». 

Ad accompagnare il capo di Stato nel tour il deputato leghista Luis Roberto Lorenzato. Inutile ribadire quanto questa visita sia stata discussa e oggetto di polemica, la cittadinanza onoraria al presidente del Brasile da parte di Anguillara Veneta ha suscitato molto scalpore, anche perché poco dopo l'annuncio un'altra notizia ha fatto il giro del mondo: la Commissione d'inchiesta sulla pandemia di Covid del parlamento del Brasile (Cpi) ha approvato le conclusioni di una indagine in cui raccomanda l'incriminazione del presidente Bolsonaro per nove reati legati alla sua gestione dell'emergenza, tra cui «crimini contro l'umanità».

02/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”