Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRISANTI: TROPPI MORTI E POCHI CONTAGI, I CONTI NONTORNANO

Immagine dell'articolo

Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Microbiologia Molecolare Università di Padova, ospite di ‘24 Mattino’ su Radio 24, fa una dichiarazione sconcertante riguardo al numero dei contagi Covid, dichiarati tramite i bollettini.

Secondo il microbiologo: “Oggi in Italia abbiamo 30-40 decessi al giorno per Covid e abbiamo un numero ridicolo di contagi, evidentemente c’è una discrepanza ingiustificabile”.

Facendo i calcoli, sulla base dei dati di altri Paesi europei, anche l’Italia dovrebbe avere un numero nettamente maggiore di persone infette, pari ad almeno 5 volte superiore ai mille dichiarati. Quindi, secondo il Professore, “Qualcosa non torna”.

Inoltre, spiega in maniera molto semplice i motivi per cui non è possibile estendere a 72 ore il Green pass ottenuto tramite test antigenici. Crisanti dichiara: “Una persona si può infettare il giorno dopo, oppure quando fai il tampone puoi essere ancora infetto a livelli bassi e dopo tre giorni hai una carica pazzesca.” Ecco spiegato perché la richiesta di Salvini, non troverà accoglimento.

12/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione