Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCANDALI DI ABUSI SESSUALI NELLA CHIESA

Immagine dell'articolo

La Conferenza Episcopale Francese ha ricevuto il rapporto della Commissione indipendente abusi sessuali nella Chiesa, incaricata di valutare l’ampiezza del fenomeno degli abusi compiuti sui minori dal 1950 in poi...ed è proprio Papa Francesco a riconoscere il fatto che “ne risultano purtroppo numeri considerevoli”.

L'asse portante dell'Udienza Generale del mercoledì, infatti, è stata “la vergogna”, che si leggeva chiara negli occhi del Santo Padre.

"la mia tristezza e il mio dolore per i danni che hanno subito e anche la mia vergogna, la nostra vergogna per la troppo lunga incapacità della chiesa di metterli al centro delle preoccupazioni, assicurando loro la mia preghiera”.

Queste sono state le parole che tuonavano nella aula Paolo VI. “Incoraggio i vescovi francesi e voi fratelli, superiori religiosi, a continuare a compiere tutti gli sforzi affinché drammi simili non si ripetano”, ha concluso il Papa, esprimendo inoltre “vicinanza e paterno sostegno ai vescovi francesi davanti a questa prova, che è dura, ma è salutare. Invito i cattolici francesi ad assumersi le loro responsabilità per garantire che la Chiesa sia una casa sicura per tutti”.

09/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona

18 OTT 2025

POVERTÀ, CALABRIA E CAMPANIA TRA LE REGIONI PIÙ A RISCHIO D’EUROPA

Nel Mezzogiorno tassi oltre il doppio della media Ue: cresce il divario sociale

18 OTT 2025

ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI, I RIS AL LAVORO SUI REPERTI DELL’ORDIGNO

Un'attentato alla libertà di stampa