Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AIFA: OK ALLA TERZA DOSE, MA NON PER TUTTI

Immagine dell'articolo

Se ne parlava da settimane e anche nei giorni scorsi, il premier Draghi, da Palazzo Chigi, aveva annunciato che l’orientamento del governo era quello di dare il via libera alla terza dose dei vaccini contro il Covid. Nella serata di ieri è arrivato l’ok dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, e le prime inoculazioni potranno partire dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Inizialmente le terze dosi, anche se non è escluso che verranno autorizzate per tutta la popolazione, sulla base della valutazione sia del singolo rischio di sviluppare forme gravi, che di esposizione all’infezione, saranno riservate a precise categorie: ospiti delle Rsa, malati oncologici, trapiantati, immunodepressi, dializzati e personale sanitario. I fragili, per poter ricevere la terza inoculazione, dovranno attendere non meno di 28 giorni dalla seconda, mentre le restanti categorie, minimo 6 mesi. L’Aifa, comunque sottolinea che la priorità resta sempre “il raggiungimento di un’elevata copertura vaccinale con il completamento dei cicli attualmente autorizzati”. Ma l’Agenzia puntualizza che “l’estensione di tale misura a livello nazionale, assunta anticipatamente rispetto alla posizione dell’Ema, si configura come un importante atto di sanità pubblica teso a tutelare la popolazione più esposta al rischio di sviluppare forme gravi di Covid-19”.

12/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità

23 OTT 2025

UE E USA VARANO NUOVE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

nel mirino il gas e i giganti energetici di Mosca

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona