Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TUNISIA, DALL'UE "STOP" ALLA VIOLENZA

Immagine dell'articolo

C'è grande apprensione per i disordini e gli episodi di violenza che si sono sviluppati nelle ultime ore in Tunisia.
 
Le vicende tengono col fiato sospeso l'Europa e, in realtà, tutti i Paesi affacciati al Mediterraneo. 
 
L'invito che il Servizio di azione esterna all'Ue (Eeas-Seae) rivolge a tutte le parti tunisine è di rispettare la Costituzione, le istituzioni e lo stato di diritto, invitando la popolazione tutta a mantenere la calma.
 
E' necessario - viene ribadito in una nora - preservare la stabilità del Paese.
 
Dall'Ue arriva la voce dia Twitter di David Sassoli. Il Presidente del Parlamento europeo ha invitato via social tutte le parti "a ristabilire l'ordine e tornare al dialogo".

Ha inoltre ricordato la vera priorità del mondo: "la lotta alla pandemia". Deve esserci questa al centro di ogni azione politica. 

27/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità