Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMIRATI ARABI: NEGANO IL SORVOLO DEL BOING ITALIANO

Immagine dell'articolo

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ad aprile, annunciò Il ritiro dall’Afghanistan delle truppe Usa, indicando come data simbolica l’11 settembre 2021, il giorno in cui ricorre il ventesimo anniversario dell’attacco delle Torri Gemelle. La decisione venne condivisa anche dalla Nato.

L’Italia presente in Afghanistan da vent’anni, per celebrare il ritiro del contingente italiano, per la giornata di ieri alla base di Camp Arena, ha organizzato l’ammaina bandiera del tricolore. L’evento, però, non è stato privo di imprevisti, portando un ritardo di diverse ore sull’inizio della cerimonia. L’aereo diretto a Herat, sul quale erano presenti circa quaranta giornalisti italiani e diversi soldati italiani, non è potuto atterrare, in quanto, nonostante fosse già stato approvato, gli Emirati Arabi hanno negato il sorvolo del proprio spazio aereo.

Il Boeing K767 dell’Aeronautica, per poter arrivare in Afghanistan, è dovuto prima atterrare in Arabia Saudita, per poi ripartire cambiando piano di volo. Nonostante l’enorme ritardo, alla cerimonia svoltasi a Herat, erano presenti: Lorenzo Guerini ministro della Difesa , i  Generali Enzo Vecciarelli, Luciano Portolano Beniamino Vergori, il  ten. col. Gianfranco Paglia e il generale statunitense Austin Scott Miller.

L’ammaina bandiera del tricolore, è puramente simbolico, dato che ci vorrà tempo per procedere alla totale smilitarizzazione del territorio. Al momento, le cause che hanno negato il sorvolo dei cieli emiratini non sono note. Come richiesto dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio, l’ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti Omar Al Shamsi, è stato convocato alla Farnesina, per discutere sull’accaduto.

 

 

10/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità