Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

100 ANNI DI NUMERO 5

Immagine dell'articolo

Bastava immaginare di sentire la fragranza delle gocce di Chanel sul corpo nudo di Marylin Monroe distesa a letto a far sognare il mondo. Era il 5 maggio del 1921 quando nasceva un profumo innovativo e senza tempo, capace di risvegliare i sensi e accendere la curiosità olfattiva e la passione, di “svestire”, in modo classico e sensuale, le donne di tutto il mondo, narrando la loro femminilità e il loro fascino, ma anche la determinazione e le capacità. Passato e presente si incontrarono in una perfetta sintassi olfattiva.

In quel giorno, ormai lontano, infatti, Coco Chanel “battezzava” con un numero, ovviamente il 5, la sua fragranza più celebre e amata.
Si trovava in vacanza sulla Costa Azzurra con il suo amore del tempo, il granduca Dimitri Pavlovich. L’incanto del luogo, la dolcezza del clima, l’azzurro incanto del mare e lo charme della costa più elegante del mondo trovarono espressione in una fragranza nuova e unica. Chanel n°5 racchiude tutto questo e molto di più. Ancora oggi, dopo cento anni, incanta e conquista. 

La stilista aveva un sogno: dare il suo nome a un profumo particolare, diverso dai soliti aromi dolci di rose, mughetto e violette delle fragranze del tempo. Così andò dal noto profumiere Ernest Beaux, ometto dal “naso grande”, di professione chimico, cresciuto a San Pietroburgo, chiedendogli di creare un profumo rivoluzionario, senza fronzoli. Beaux si presentò dopo un po’di tempo in Rue Cambon 31, a Parigi, ove risiedeva Coco, e le portò dieci campioni di prova, numerati dall’1 al 5 e dal 20 al 24.

Coco Chanel scelse senza esitazione il n°5, che però, per sbaglio, conteneva una dose eccessiva di un composto chimico, pungente e fresco: l’aldeide.

Nel profumo c’è la melodia di un bouquet floreale con le note di rosa di maggio e di gelsomino di Grasse, amplificate dalle aldeidi: additivi privi di odore, ma capaci di esaltare gli altri, chiave dell’unicità del suo aroma inconfondibile.

10/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità