Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POSSIBILITA' DI ACCORPAMENTO DI MOLISE E ABRUZZO

Immagine dell'articolo

Negli ultimi anni il Molise ha visto l’accorpamento con altre Regioni di importanti enti territoriali e istituzioni,  come Ferrovie, Anas, Comandi militari, eccetera.

Tutti segnali precursori di una tendenza che l’emergenza Covid ha ulteriormente accelerato e reso ancor più evidente.

In questi lunghi mesi di emergenza pandemica il Molise si è tenuto sostanzialmente in piedi in primis grazie alla tenacia del tessuto imprenditoriale molisano che, nonostante gli esigui ristori stanziati a fronte di altisonanti annunci, ha dimostrato una capacità di resilienza encomiabile. In secondo luogo, grazie alla caparbietà e al coraggio dei singoli cittadini molisani che hanno affrontato stoicamente, con dignità e rispetto delle regole, una situazione drammatica e unica nel suo genere.

Una situazione che ha reso oltremodo evidente il fatto che una serie di servizi essenziali non siano più gestibili da soli. Il Covid ha dimostrato, ad esempio, come le Regioni non siano in grado di gestire singolarmente un’emergenza sanitaria come quella in atto.

Ecco perché, da più parti, si è palesata la necessità di procedere ad un ri-accentramento a livello nazionale di servizi essenziali come la sanità. Tocca certamente al Consiglio regionale, massima espressione della democrazia di questa terra, tornare ad immaginare il futuro della Regione. Senza false speranze ma senza nemmeno abbandonarsi alla rassegnazione. A cominciare dal discutere seriamente sull’accorpamento del Molise con un’altra Regione, come ad esempio l’Abruzzo; cui sembrano legati da una comunanza di storia, valori, tradizioni e morfologia del territorio.

Una possibilità, quest’ultima, per ridurre i costi garantendo al tempo stesso migliori servizi e, se possibile, cercando di porre un serio freno all’impoverimento demografico in atto.

26/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.