Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANTICORPI MONOCLONALI: OK AIFA

Immagine dell'articolo

L’Aifa, l’Agenzia italiana per i medicinali, ha dato l’ok all’uso degli anticorpi monoclonali in Italia, per la lotta al Covid-19. L’approvazione arriva dopo che la Commissione tecnico-scientifica ha già approvato altri due farmaci della stessa tipologia: Regeneron ed Eli Lilly. Gli anticorpi monoclonali sono degli anticorpi prodotti in laboratorio, quindi sintetici, derivanti da quelli naturali ottenuti da pazienti immunizzati.

Sono stati ideati per essere somministrati a soggetti positivi al Covid-19, che hanno più di 12 anni, che manifestano un livello di contagio “lieve-moderato” e che presentano fattori di rischio. I pazienti a cui verranno somministrate le cellule artificiali, avranno così modo di abbatte la carica virale e l’organismo, iniziando a produrre anticorpi, riuscirà a sconfiggere il virus.

Secondo quanto reso noto, i pazienti verranno trattati iniettando gli le cellule sintetiche per endovena, il trattamento durerà circa un’ora a cui seguiranno circa 30-60 minuti d’osservazione, per controllare eventuali reazioni. Gli studiosi dichiarano che le cellule, venendo somministrate non oltre dieci giorni dalla manifestazione dei primi sintomi, agiscono come se il soggetto fosse stato vaccinato.

Hanno diversi limiti: “Non possono essere attualmente considerati uno standard di cura”, non hanno un lungo periodo di protezione e non è stato dimostrato che riescano a contrastare le nuove varianti che negli ultimi giorni si sono diffuse in tutto il mondo. Nonostante i limiti, secondo Roberto Speranza, il ministro della Salute, dichiara: “Gli anticorpi monoclonali, insieme ai vaccini, sono una possibilità in più per contrastare il Covid-19".”

09/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità