Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SARDEGNA: SPUNTA UN “ECO-MOSTRO” SUL MARE

Immagine dell'articolo

Un’enorme struttura è apparsa improvvisamente nell’Area marina protetta Tavolara, di fronte al Mare di Sardegna e di cui nessuno era a conoscenza né dell’imminente costruzione, né tanto meno era stata presentata la necessaria documentazione all’amministrazione locale.

La scoperta, avvenuta nelle scorse ore da parte da un’ambientalista, ha fatto scattare gli accertamenti ma, secondo quanto dichiarato dal sindaco Francesco Lai di Loiri, per la realizzazione dell’edificio non è stato utilizzato neppure “un centimetro di cemento” e, non appena l’evento, che ha portato ad ergere “l’eco-mostro” sarà terminato, verrà demolito.

Si ipotizza che il gigantesco gazebo, che sorge all’interno di Villa Joy, una residenza esclusiva per miliardari, debba servire per accogliere di ospiti del matrimonio, che si terrà il 10 giugno, tra l’erede di Giordania, il principe Al Hussein bin Abdullah II e Rajwa Al Saif la ricca discendente della famiglia saudita di sceicchi.

In Sardegna, le leggi per gli interventi edilizi prevedono la possibilità di costruire delle strutture temporanee, ma le zone a ridosso del mare sarebbero escluse dalla norma, per non deturpare il paesaggio

24/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 GIU 2023

I RISULTATI DI IN-BOX E IN-BOX VERDE 2023

“Sid” di Cubo Teatro e “L’orso felice” di Dimitri/Canessa sono i vincitori delle due sezione del progetto dedicato agli artisti emergenti

01 GIU 2023

GUP DI ROMA: CASO REGENI, APPELLO ALLA CONSULTA

Il Tribunale di Piazzale Clodio chiede l’intervento della Corte Costituzionale per procedere contro gli ‘007 egiziani’.

31 MAG 2023

“ARMONIE MAGNA GRAECIA” FESTIVAL MUSICALE IN SCENA A TROPEA

Direzione artistica del Maestro Emilio Aversano. Dal 29 maggio al 24 ottobre 2023, 26 appuntamenti tra musica classica, lirica e da camera

31 MAG 2023

GDF: BLITZ CONTRO LA ‘NDRANGHETA, 41 ARRESTI

L’associazione malavitosa, assieme ad alcuni cittadini cinesi, riciclava denaro sporco proveniente dallo spaccio di droga.

30 MAG 2023

DECOLLATO IL PRIMO AEREO COSTRUITO IN CINA

Il ‘The world first C9191’, in due ore, ha trasportato 128 passeggeri da Shanghai a Pechino.

30 MAG 2023

RICERCA SLA: CENTRI NEMO, CONOSCERE LA MALATTIA PER L’EFFICACIA DEI TRIALS CLINICI

Gli esperti sulla patologia si incontrano per formare i professionisti dei territori alle nuove sfide della ricerca