Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA DONAZIONE DI UN IMMOBILE

Immagine dell'articolo

La donazione di un immobile avviene tramite contratto con il quale le due parti si accordano. Frequenti sono i casi di donazione di un immobile, ad esempio il caso del padre che dona la casa al figlio.

L'articolo 769 del Codice Civile recita: "La donazione è il contratto col quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l'altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa un'obbligazione". Sono dunque due gli elementi che caratterizzano la donazione. Si tratta dello spirito di liberalità e dell'arricchimento del donatario

In particolare, la donazione diretta di un immobile consiste nell’atto formale ricevuto dal notaio in forma pubblica alla presenza di due testimoni con cui il donante si priva della proprietà del bene e lo trasferisce al donatario senza percepire alcun corrispettivo.

Con la donazione indiretta di un immobile, invece, il passaggio del bene dal donante al donatario avviene con l’aquisto da parte del donante dell’immobile che poi viene direttamente intestato al donatario. E’ il caso ad esempio del padre che acquista una casa e la intesta al figlio.

25/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione