Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISCHIO FAKE PER I PRODOTTI CASEARI DEL MADE IN ITALY

Immagine dell'articolo

Dal primo gennaio prossimo non sarà più possibile sapere la tracciabilità del latte  presente nei prodotti caseari  e soprattutto non sarà più scontato che siano interamente Made in Italy.  É in scadenza  il decreto che dispone l’obbligo di etichettatura sull’origine dei prodotti lattiero caseari.

Così il risultato della possibile deregulation potrebbe andare proprio a discapito dei cittadini, che convinti di acquistare un prodotto nazionale sugli scaffali del supermercato, potrebbero ritrovarsi, loro malgrado, a consumare formaggi, yogurt e mozzarelle realizzati con latte di bassa qualità proveniente dall’estero.

Se il decreto sull’obbligo di etichettatura non venisse prorogato, osserva la stessa associazione, si darebbe campo libero a tutti quei "furbetti" che spacciano per nostrani prodotti scadenti, per cui vengono utilizzate materie prime provenienti da Paesi dove non sono in vigore le norme stringenti che devono invece rispettare gli agricoltori italiani. 

Un mercato, quello dei fake alimentari, dal “Prosek” al “Parmesan” passando per il “Regianito” che ruba al nostro Paese quasi 100 miliardi di euro l’anno. La questione della sicurezza e della tracciabilità dei prodotti, ormai, è diventata un’esigenza anche per i consumatori, come dimostrano le oltre un milione di firme raccolte dalla petizione “Eat original! unmask your food”, lanciata in Europa proprio da Coldiretti e Campagna Amica, assieme ad altre organizzazioni

10/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità