Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL MILITE IGNOTO

Immagine dell'articolo

Il 2 novembre del 1921 a Roma, arrivò il treno con la salma del Milite Ignoto, a rappresentare tutti i militari italiani caduti e dispersi al fronte, durante la Prima guerra mondiale. Il corpo fu scelto tra i numerosi che purtroppo non vennero mai identificati.

Lo storico viaggio è stato celebrato e rivissuto grazie alla Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane e al Ministero della Difesa che hanno allestito il Treno della Memoria. Il convoglio ha ripercorso alcune delle tappe compiute cento anni fa, quando partì il 29 ottobre da Aquileia in Friuli-Venezia Giulia, e giunse a Termini proprio ieri l'altro.

Inoltre, in occasione del centenario della traslazione delle spoglie del Milite Ignoto, dalla Basilica di Aquileia all’Altare della Patria, le Forze Operative del Sud Italia, ‘COMFOP SUD’, in 25 città italiane hanno organizzato un evento sportivo durato 24 ore, denominato “Una staffetta per il Milite Ignoto”.

I militari, familiari e appassionati, circa 1200 atleti in totale, ogni trenta minuti di percorso, si sono passati il testimone. La manifestazione ha voluto evocare “le gesta eroiche dei caduti in guerra, che hanno dedicato la propria vita per il bene comune”. 

04/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità