Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DALLA COREA ARRIVA LA ZANZARA CHE SI ADATTA AL FREDDO

Immagine dell'articolo

La zanzara coreana è arrivata in città, anzi in Lombardia, dopo aver viaggiato per migliaia di chilometri stipata nei cargo. Dalla Corea del Sud, l’insetto ha già popolato la Pianura Padana e le aree alpine del Veneto con il rischio di ulteriore diffusione. Questa specie ha la peculiarità di resistere anche alle temperature rigide e, quindi, non teme l’inverno a differenza dei suoi simili.

Dall'Università degli studi di Milano arriva ora uno studio più dettagliato che mette in guardia dalla zanzara coreana. L’indagine, che ha riguardato le zone di Bergamo e Brescia, ha rivelato come la specie sia rischiosa sull’ambiente e sull’uomo. Il rischio per gli esseri umani, in particolare, è dato dal fatto che questa zanzara è in grado di diffondere malattie. È, infatti, un insetto vettore di virus.

Da qui, dunque, l’urgenza di approfondire gli studi genetici sulla specie per poter individuare gli interventi necessari per arginarne i rischi.

22/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"