Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL VAGLIO NUOVE REGOLE PER I MONOPATTINI, SMARTPHONE E SIGARETTE ALLA GUIDA

Immagine dell'articolo

In settimana, è previsto l’incontro in Camera dei deputati per votare i 434 emendamenti per la conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, recante “disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale e autostradale”.

Molti degli emendamenti riguardano la modifica del Codice della Strada, e in particolare sono previste nuove norme per la circolazione dei monopattini: l’obbligo assicurativo, il casco, il targhino, il “free floating”, ossia la libertà di usare il mezzo e lasciarlo dove si vuole, troppo spesso abbandonato sui marciapiedi, creando non pochi problemi ai pedoni.

Non solo monopattini, ma anche l’estensione della patente rosa da sei a dodici mesi, il divieto di fumo alla guida e l’inasprimento delle sanzioni per i conducenti che utilizzano smartphone e altri dispositivi elettronici, passando da una multa di massimo 661 euro, a 1.697 euro, da sette giorni di sospensione della patente a due mesi, e la decurtazione da 3 a 5 punti.

Nel caso vi fosse una recidiva nei successivi due anni, la sanzione amministrativa potrebbe arrivare a quasi 2600 euro, tre mesi di sospensione della patente e 10 punti decurtati. È al vaglio anche il divieto dell’utilizzo delle carrozze trainate dai cavalli, ancora in voga nelle principali città italiane e considerate, per alcuni, ancora un’attrazione.

19/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”