Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINI, ACCELERATA DA PFIZER

Immagine dell'articolo

La capacità di vaccinazione passa necessariamente per il reperimento di un numero maggiore di dosi e per la loro somministrazione.
 
Lo ha ribadito Albert Bourla, Ceo di Pfizer, in un tavolo di confronto organizzato dal Ppe.
 
Saranno 2 milioni le dose fornite complessivamente dalla farmaceutica nel corso del 2021, quelle di un vaccino che, come lui stesso ha ribadito, si sta dimostrando efficace in fase di test anche contro le varianti britanniche e sudafricana.
 
La lotta alla pandemia e la salute sono due priorità non europee ma mondiali, tnato più davanti ad una calamità del genere, ha ribadito la Commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides.

"Per la prima volta abbiamo una Unione europea della salute che è una realtà emergente e tangibile" ha aggiunto, ribadendo che pochi mesi fa sembrava inimmaginabile pensare di produrre vaccini efficaci contro il Coronavirus.

14/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva