Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID. GERMANIA TRA I PAESI PIU' COLPITI

Immagine dell'articolo

Germania in ginocchio. La pandemia si fa sentire pesantemente. Dal 3 al 10 gennaio è il Paese della Merkel a far registrare un aumento tra i più importanti in Europa intermini di contagi e vittime.
 
Secondo l'Oms, nel periodo in esame si sarebbero riscontrati 142.861 nuovi contagi, valore che fa emergere un aumento dei casi del +15% di nuovi contagi, e 6.071 decessi, con una crescita del 35%.
 
Secondo l'Organizzazione mondiale della Sanoità, i Paesi dell'Europa centro-orientale che hanno fatto registrare gli incrementi maggiori sono appunto Germania (142.861), Cechia (90.864), Polonia (66.960), Ucraina (40.933), Romania (30.807), Slovacchia (20.746) e Serbia (15.990).

Germania prima in questa classifica anche per decessi (6.071), seguita da Polonia (2.070), Cechia (1.155), Ucraina (913), Ungheria (764), Romania (673) e Slovacchia (601).
 
La situazione è fortemente preoccupante. Intanto, in Italia, le restrizioni vengono confermate per precludere gli effetti di una possibile terza ondata. 

14/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi