Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISTORI QUATER: LE REGIONI POTREBBERO CAMBIARE COLORE

Immagine dell'articolo

Il decreto Ristori quater è in fase di perfezionamento. In queste ore il governo è riunito per valutare, fra tante, la possibilità di trasformare in arancione anche le restanti dieci Regioni che da ieri sono rimaste rosse. Se il passo verso l’arancione, è decisamente plausibile, prima che le Regioni diventino gialle dovranno trascorrere almeno quattordici giorni, tranne che “la cabina di regia” non reputi opportuno anticipare. Il presidente della Liguria, Giovanni Toti, ritiene che sia possibile valutare anche la possibilità di trasformare alcune Regioni, dove la curva epidemiologica lo permetta, in zone bianche “per consentire ulteriori libertà come i ristoranti aperti alla sera o la possibilità di seguire la messa di mezzanotte”. Da ieri, il Piemonte, la Lombardia e la Calabria, sono diventate arancioni, invece Liguria e Sicilia, sono gialle. Maggiormente per le prime tre, è stato un giorno di ritorno alla quasi normalità, tanti negozi hanno potuto riaprire e le persone, anche in vista di un’eventuale nuova chiusura, se i contagi dovessero risalire, ne hanno approfittato per comperare i regali di Natale. Purtroppo, rimangono ancora zone rosse: Abruzzo, Campania, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Valle d'Aosta; arancioni: Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria; gialle: Lazio, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna e Veneto. I motivi che hanno portato a rivedere o confermare i colori con cui vengono identificate le Regioni, sono da ricercare nel Rt. Nelle Regioni in cui si è notato un netto miglioramento dell’Rt, l’indice di trasmissibilità del virus, il ministro della Salute Roberto Speranza ha ritenuto opportuno firmare la nuova ordinanza che ha permesso, seppur a poche Regioni, di rivivere un po' di normalità.

30/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran