Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAGORNO-KARABAKH, STOP ALLE OSTILITA'

Immagine dell'articolo

E' arrivata la parola fine alle ostitià in Nagorno-Karabakh. 

L'area, collocata geograficamente tra Armenia e Azerbaigian, era giunta ad un accordo sul coprifuoco il 9 novembre scorso, con la mediazione della Russia.
 
L'Unione europea coglie con plauso questa iniziativa e la decisione delle forze belliche e politiche in gioco di uno stop ai combattimenti.
 
L'UE ha invitato tutti gli attori coinvolti a non compromettere il cessate il fuoco, chiedendo di fatto il definitito ritiro completo di tutti i combattenti stranieri impegnati nell'area.

L'Unione avvierà un'azione di monitoraggio e controllo augurandosi che anche in termini amministrativo la questione giunga presto ad una soluzione stabile.

19/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

UNA GIORNATA CHE CHIAMA ALL’AZIONE, NON ALLA RETORICA

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme