Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EST EUROPA, IL COVID RALLENTA MA... PIANO

Immagine dell'articolo

Il numero dei contagi resta stabile ma quello dei decessi è ancora alto.
 
E' un bicchiere mezzo pieno quello che si guarda nell'Est Europa quando si parla di pandemia e di Covid-19.
 
Nella settimana tra il 9 e il 15 novembre la curva dei contagi è rimasta costante, dato che fa ben sperare se confrontato con i continui aumenti della settimana precedente.
 
Il bollettino ufficiale dell'Oms invita ad un cauto ottisimo, anche se il numero delle morti causate dal virus è ancora eccessivamente alto.  
 
E mentre la curva rallenta con un incremento del 3,9% sulla settimana precedente, i decessi salgono del 19,3%, numero che invita a pensare, confermando la presenza del virus ancora ampia in particolari regioni.

I maggiori decessi da Covid sono stati registrati in Polonia, Cechia, Germania, Ucraina, Romania e Ungheria. 

L'Oms mette in guardia sulla situazione registrata nel complesso in Europa, con contagi ancora alti in Italia, Francia, Regno Unito, Polonia, Federazione Russa, Germania, Spagna, Ucraina, Romania e Austria; proprio quest'ultimo Paese avrebbe registrato nella settimana in esame un incremento dei contagi prossimo al 30%, il dato al momento più preoccupante dell'area.

18/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità