Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROPA: LA POLITICA PASSA DAI GIOVANI

Immagine dell'articolo

si chiama EYE ed è l'evento online dedicato ai giovani.
 
Attraverso esso ragazzi e ragazze europei potranno dare il loro contributo per influenzare la politica dell'Unione o, almeno, le sue direttive nel post Covid-19.
 
Il clou di EYE ONLINE 2020 si svolgerà da lunedì 25 a venerdì 29.  
 
Incontri virtuali, dibattiti con esperti, politici, attivisti ed influencer. 

Le scelte dell'Europa per il periodo che seguirà la fine della pandemia partiranno da qui con l'hashtag #EuropeansAgainstCovid19.

Il Presidente del PE David Sassoli chiuderà l'evento venerdì 29 maggio, ha dichiarato: "L'EYE online sta portando l'evento della gioventù europea a un livello superiore, permettendo a un numero ancora maggiore di giovani europei, e non solo, di impegnarsi nel dibattito democratico e di esprimere le loro idee per il futuro dell'Europa. L'EYE è diventato ancora più accessibile e inclusivo per tutti".

22/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.