Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRISI EUROPEA: CHIESTI FONDI PER 2.000 MILIARDI

Immagine dell'articolo

Un pacchetto solido e ben più generoso di quanto fatto fino ad ora.
 
A richiederlo sono i deputati del Parlamento europeo all'Unione, chiedendo all'UE di porre al centro del proprio bilancio post 2020 i cittadini, gli europei.
 
Solo attraverso loro e i bisogni ch ehanno è possibile perseguire la ripresa. 
  
Il Parlamento tutto ha insistito sulla necessità di un fondo straordinario atto a garantire la ripresa, uno stanziamento da 2.000 miliardi di euro, con obbligazioni a lungo termine e prestiti ma anche sovvenzionamenti importanti.

L'obiettivo è che tale impegno venga riportato nel Quadro Finanziario Pluriennale (QFP), quello che in pratica altro non è che il bilancio a lungo termine dell'Unione. 

18/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

L’Italia celebra l’arte di costruire

17 SET 2025

ONU: “A GAZA COMMESSO UN GENOCIDIO”.

Israele respinge le accuse: “Rapporto falso e antisemita”

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”