Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALIMENTAZIONE: L'EMERGENZA CONTINUA

Immagine dell'articolo

L'emergenza cibo continua a farsi sentire nel Corno d'Africa. Dopo l'episodio di siccità estiva più violkento degli ultimi 35 anni, 13 milioni di persone sono a bassi livelli alimentari nel territorio.
 
Di questi, 6,5 milioni sono bambini. E' l’allarme lanciato nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione da Save the Children.

gli sforzi umanitari sostenuti per aiutare le popolazioni di Paesi quali Etiopia, Somalia e Kenya, non sono abbastanza. L'emergenza alimentare è ancora altissima.
 
Ne è partocolarmente colpito circa un terzo della popolazione, anche perché la siccità non permette neppure di reidratare i pascoli e di recuperre scorte d'acqua. 


21/10/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards