Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DANIMARCA OCCIDENTALE: INCURSIONI DI DRONI BLOCCANO GLI AEROPORTI NELLA NOTTE

Immagine dell'articolo

25 settembre – Copenaghen – Nuove incursioni di droni non identificati hanno messo in allerta la Danimarca, costringendo alla chiusura temporanea diversi aeroporti nella parte occidentale del Paese. Durante la notte, l’aeroporto di Billund, il secondo più grande della Danimarca, è rimasto chiuso per circa un’ora, mentre lo scalo di Aalborg – utilizzato sia per voli commerciali che militari – ha sospeso le operazioni per tre ore.

Avvistamenti di droni sono stati segnalati anche nei pressi degli aeroporti di Esbjerg e Sønderborg, oltre che presso la base aerea di Skrydstrup, dove sono operativi caccia F-16 e F-35. Secondo la polizia nazionale, i movimenti notturni ricalcano lo stesso schema delle incursioni che lunedì sera e martedì mattina avevano già interrotto i voli all’aeroporto di Copenaghen.

Le autorità danesi descrivono l’episodio come “il più grave attacco alle infrastrutture critiche” del Paese, sottolineando i possibili legami con una recente ondata di presunte attività di droni russi e altri disordini in Europa. Tuttavia, l’ambasciatore russo a Copenaghen, Vladimir Barbin, ha negato qualsiasi coinvolgimento di Mosca nell’incidente.

Dopo ore di interruzioni e controlli di sicurezza, tutti gli scali interessati sono stati riaperti. Le indagini proseguono per identificare i responsabili e valutare le misure necessarie a proteggere le rotte aeree danesi da nuove incursioni.

25/09/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione