Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MELONI: “MOZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA PALESTINA, MA SOLO DOPO LA LIBERAZIONE DEGLI OSTAGGI E SENZA HAMAS A GAZA”

Immagine dell'articolo

New York, 23 settembre 2025 – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenuta a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha annunciato che la maggioranza di governo presenterà in Parlamento una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina.

Meloni ha precisato che l’iniziativa avrà condizioni ben definite: il riconoscimento potrà avvenire soltanto dopo la liberazione di tutti gli ostaggi ancora trattenuti nella Striscia di Gaza e a fronte di una garanzia chiara sull’esclusione di Hamas dalla gestione del territorio.

“L’Italia sostiene con convinzione la prospettiva dei due Stati, ma questa non può prescindere dalla sicurezza di Israele e dalla liberazione degli ostaggi. Il riconoscimento della Palestina deve essere il frutto di un processo che escluda gruppi terroristici come Hamas”, ha spiegato la premier rispondendo ai giornalisti.

La posizione dell’esecutivo italiano mira a rafforzare il sostegno a una soluzione negoziata del conflitto israelo-palestinese, in linea con la strategia europea di promuovere una pace duratura nella regione.

Secondo fonti di Palazzo Chigi, la mozione dovrebbe essere presentata alle Camere già nelle prossime settimane. Il testo inviterà il governo a riconoscere formalmente la Palestina come Stato sovrano solo quando saranno rispettate le condizioni di sicurezza e quando una leadership palestinese alternativa ad Hamas potrà garantire un percorso politico credibile.

La mossa italiana arriva in un momento delicato, con le trattative internazionali per un cessate il fuoco che proseguono a fatica e con l’Unione europea divisa sulle modalità e i tempi di un eventuale riconoscimento.

Se approvata, la mozione rappresenterebbe un segnale politico importante, ma non vincolante sul piano giuridico, che confermerebbe la linea del governo Meloni: sostegno al diritto dei palestinesi a uno Stato, ma solo nel quadro di garanzie di sicurezza e di un chiaro rifiuto del terrorismo.

23/09/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione