Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

Immagine dell'articolo

L’inflazione torna a salire. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a marzo 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registrato un incremento dello 0,3% su base mensile e dell’1,9% rispetto a marzo 2024. Un’accelerazione rispetto al +1,6% registrato a febbraio, anche se leggermente al di sotto della stima preliminare che indicava un +2,0%.

A incidere in modo significativo sull’aumento sono le componenti più volatili dell’indice, in particolare i beni energetici e gli alimentari non lavorati. I prezzi dell’energia segnano una decisa accelerazione tendenziale, passando dal +0,6% di febbraio al +2,6% di marzo. A guidare questa dinamica è la componente non regolamentata, che torna in positivo (+0,7%) dopo un calo dell’1,9% il mese precedente.

Anche il “carrello della spesa” continua la sua corsa: i prodotti alimentari non lavorati – come frutta, verdura e carne – aumentano del 3,3% su base annua, rispetto al +2,9% registrato il mese precedente.

L’aumento dell’inflazione, seppur contenuto, è indicativo di una fase di ripresa delle pressioni sui prezzi, soprattutto in settori chiave per le famiglie. Un segnale che potrebbe influenzare le scelte di politica economica nei prossimi mesi, soprattutto in vista dell’andamento dei consumi e dei tassi d’interesse.

L’Istat sottolinea come questi dati confermino un quadro ancora caratterizzato da incertezze, con dinamiche di prezzo fortemente influenzate da fattori esterni e instabili.

16/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio