Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLLOQUI DI PACE A RIAD TRA USA E RUSSIA

Immagine dell'articolo

Riad si conferma ancora una volta un crocevia della diplomazia internazionale. Nella capitale saudita si sono aperti i colloqui tra Stati Uniti e Russia per cercare di raggiungere un accordo di cessate il fuoco in Ucraina. Secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa statale russa Tass, gli incontri si svolgono a porte chiuse presso l'hotel Ritz-Carlton, sotto stretta sorveglianza dei servizi di sicurezza sauditi, che hanno allontanato i giornalisti dall'area.

L'obiettivo della Casa Bianca è chiaro: ottenere una tregua tra Kiev e Mosca entro il 20 aprile, giorno in cui quest'anno si celebra la Pasqua sia per i cattolici che per gli ortodossi. Una scadenza simbolica e politicamente significativa, che l'ex presidente Donald Trump ha indicato come prioritaria nei suoi sforzi diplomatici per porre fine al conflitto.

Secondo le informazioni diffuse dalla Tass, a guidare la delegazione russa sono il presidente della commissione Affari esteri del Senato, Grigori Karasin, e Sergey Beseda, consigliere del direttore dell'FSB. Le trattative con la delegazione statunitense si inseriscono nel quadro di un'intensa attività diplomatica in corso nella capitale saudita. Proprio ieri, infatti, si è svolto un incontro tra rappresentanti di Washington e Kiev, a dimostrazione dell'impegno americano per trovare una soluzione negoziata alla crisi.

Il fatto che il vertice si tenga in Arabia Saudita non è casuale. Riad ha progressivamente rafforzato il suo ruolo di mediatore tra le grandi potenze, grazie ai solidi rapporti con entrambe le parti e alla volontà di consolidare la propria influenza nello scacchiere geopolitico internazionale.

Resta da vedere se i colloqui porteranno a risultati concreti. La strada verso una tregua stabile è irta di ostacoli, ma la volontà delle parti di dialogare a porte chiuse potrebbe rappresentare un primo passo significativo verso la de-escalation del conflitto.

24/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna