Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCANDALO MASCHERINE CONTRAFFATTE, SCONTRO TRA FDI E FORZA ITALIA

Immagine dell'articolo

Roma – La commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia sta portando alla luce quello che Fratelli d’Italia definisce uno “scandalo” legato all’acquisto di mascherine contraffatte durante l’emergenza sanitaria. Secondo i parlamentari di FdI, sarebbero state acquistate dal commissario straordinario Domenico Arcuri ben 880 milioni di mascherine non conformi, per un valore di 1,25 miliardi di euro, con un prezzo fino a quattro volte superiore a quello di mercato.

La Denuncia di Fratelli d’Italia

In una conferenza stampa alla Camera, i capigruppo Lucio Malan e Galeazzo Bignami, insieme ai deputati Alice Buonguerrieri e Francesco Filini, hanno sollevato il caso, denunciando la presunta “sciatteria o malafede” di chi avrebbe dovuto garantire la sicurezza dei cittadini. “Queste persone devono essere chiamate a rispondere”, hanno dichiarato, criticando il silenzio mediatico attorno alla questione e sottolineando che qualcuno starebbe cercando di sottrarsi alle proprie responsabilità.

La Replica di Forza Italia

Forza Italia ha risposto con sorpresa alla conferenza stampa di FdI, evidenziando come la commissione Covid sia un organo di inchiesta che deve mantenere imparzialità e obiettività. I parlamentari di FI, Licia Ronzulli, Stefano Benigni e Annarita Patriarca, hanno dichiarato: “Apprendiamo con sorpresa che FdI sta tenendo una conferenza stampa anticipando come già accertati i contenuti di alcune audizioni. La commissione non è uno strumento ad uso di un singolo gruppo, ma deve svolgere il proprio lavoro con rigore e senza forzature”.

Un Nuovo Caso Politico

L’inchiesta sulle mascherine si aggiunge alle numerose polemiche sulla gestione della pandemia, che hanno visto scontri politici e accuse reciproche tra i partiti. La vicenda potrebbe avere ripercussioni non solo a livello giudiziario, ma anche politico, con possibili richieste di chiarimenti e nuove audizioni per approfondire le responsabilità nella gestione degli acquisti durante l’emergenza Covid.

19/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona

18 OTT 2025

POVERTÀ, CALABRIA E CAMPANIA TRA LE REGIONI PIÙ A RISCHIO D’EUROPA

Nel Mezzogiorno tassi oltre il doppio della media Ue: cresce il divario sociale

18 OTT 2025

ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI, I RIS AL LAVORO SUI REPERTI DELL’ORDIGNO

Un'attentato alla libertà di stampa