Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ZELENSKY APRE AL DIALOGO

Immagine dell'articolo

Dopo tre anni di conflitto e un decreto nel 2022 che vietava ogni trattativa con la Russia, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si dice ora pronto a negoziare, definendolo “l'unico modo per portare la pace.” In un’intervista con il giornalista britannico Piers Morgan, rilanciata dai media ucraini, Zelensky ha tracciato un quadro desolante della situazione sul campo: “Abbiamo perso oltre 45mila soldati dall'inizio del conflitto,” ha ammesso, sottolineando come la riconquista dei territori occupati sembri ormai un'utopia.

Con la Russia che continua ad avanzare, il leader ucraino ha espresso preoccupazioni anche sul futuro del Paese e sul ruolo dell'Occidente: “La Nato non è oggi, ma in un momento futuro. Se questo processo si trascinerà per anni o decenni, non per colpa nostra, ma per colpa dei nostri partner, allora abbiamo una domanda assolutamente legittima: cosa ci proteggerà da questo male per tutto il tempo, lungo il processo?” Zelensky si è spinto fino a provocare, ipotizzando la possibilità di ricevere armi nucleari per garantire la sicurezza dell’Ucraina.

Questa apertura al dialogo rappresenta una svolta importante e solleva nuove domande sul futuro degli equilibri geopolitici nella regione.

05/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona

18 OTT 2025

POVERTÀ, CALABRIA E CAMPANIA TRA LE REGIONI PIÙ A RISCHIO D’EUROPA

Nel Mezzogiorno tassi oltre il doppio della media Ue: cresce il divario sociale

18 OTT 2025

ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI, I RIS AL LAVORO SUI REPERTI DELL’ORDIGNO

Un'attentato alla libertà di stampa