Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTACCO ARMATO IN UNA SCUOLA IN SVEZIA

Immagine dell'articolo

Un grave attacco a colpi di arma da fuoco ha sconvolto la città di Örebro, situata a circa 200 km a ovest di Stoccolma. L'aggressione è avvenuta all'interno della Risbergska School, un istituto che offre corsi di formazione e lingua per immigrati. Secondo le prime informazioni fornite dalla polizia svedese, l'attentatore si sarebbe sparato dopo aver ferito diverse persone.

Il bilancio dell'attacco

I media locali, tra cui l'emittente pubblica SVT, riferiscono che l'attacco ha causato "diversi morti e 15 feriti", sebbene la polizia abbia finora confermato solo cinque feriti, tra cui il presunto aggressore. Almeno quattro delle persone ferite sono state operate d'urgenza, mentre una versa in gravi condizioni.

Le forze dell'ordine hanno inoltre eseguito una perquisizione in un'abitazione di Örebro, ritenuta essere la residenza del sospetto attentatore. Tuttavia, il movente dell'attacco non è ancora stato chiarito.

La reazione delle autorità

Il ministro della Giustizia svedese, Gunnar Strömmer, ha definito la situazione "molto grave" e ha assicurato che le autorità stanno rispondendo con la massima urgenza. Sul luogo dell'attacco sono giunti numerosi mezzi di soccorso e squadre della polizia, che hanno circondato l'istituto per garantire la sicurezza dell'area.

Un evento che riaccende il dibattito sulla sicurezza

L'attacco di Örebro si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza nelle scuole svedesi. Lo scorso settembre, un episodio simile si è verificato in un altro istituto a sud di Stoccolma, causando la morte di un adolescente. Questi eventi sollevano interrogativi sulla necessità di misure di sicurezza più stringenti negli ambienti scolastici.

Mentre le indagini sono ancora in corso, l'intera nazione segue con apprensione gli sviluppi della vicenda, sperando che il numero delle vittime non aumenti e che venga fatta piena luce sulle motivazioni dell'attacco.

04/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona

18 OTT 2025

POVERTÀ, CALABRIA E CAMPANIA TRA LE REGIONI PIÙ A RISCHIO D’EUROPA

Nel Mezzogiorno tassi oltre il doppio della media Ue: cresce il divario sociale

18 OTT 2025

ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI, I RIS AL LAVORO SUI REPERTI DELL’ORDIGNO

Un'attentato alla libertà di stampa