Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL TIME SVELA I 10 CANDIDATI A PERSONA DELL'ANNO 2024

Immagine dell'articolo

La prestigiosa rivista statunitense Time ha pubblicato l'elenco dei dieci candidati a Persona dell'Anno 2024, riconoscimento che, dal 1927, viene assegnato a chiunque abbia avuto un impatto significativo, positivo o negativo, sul mondo negli ultimi 12 mesi. Quest'anno, tra i nomi spicca quello di Claudia Sheinbaum, la prima donna a ricoprire la carica di presidente del Messico. L'annuncio ufficiale del vincitore o della vincitrice sarà dato giovedì 12 dicembre.

La presenza di Sheinbaum in questa lista riflette l'importanza della sua elezione, un evento che ha segnato una svolta storica per il Messico e per il panorama politico internazionale. La sua leadership è considerata simbolica non solo per il suo Paese, ma anche per il progresso delle donne in ruoli di potere a livello globale.

I nomi in lizza: leader, innovatori e figure controverse

Accanto a Claudia Sheinbaum, il panorama dei candidati include figure di spicco della politica, dell'economia e della cultura. Tra i nomi più noti troviamo:

- Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, il cui ritorno sulla scena politica continua a polarizzare l'opinione pubblica e a dominare i dibattiti globali.

- Kamala Harris, ex candidata democratica alla presidenza e figura chiave della politica americana, spesso al centro di riflessioni sul futuro della leadership femminile negli Stati Uniti.

- Elon Musk, CEO di Tesla, SpaceX e altre aziende visionarie, la cui influenza nei settori della tecnologia e della finanza rimane ineguagliabile, ma non senza polemiche.

- Mark Zuckerberg, co-fondatore di Facebook e pioniere del Metaverso, simbolo della trasformazione digitale ma anche oggetto di critiche per la gestione della privacy e dell'informazione.

- Benjamin Netanyahu, primo ministro israeliano, protagonista di un controverso mandato segnato da tensioni geopolitiche e riforme interne divisive.

- Yulia Navalnaya, economista russa e moglie dell'oppositore politico Alexei Navalny, rappresenta la lotta per i diritti umani e la democrazia contro il regime di Vladimir Putin.

- Jerome Powell, presidente della Federal Reserve statunitense, la cui gestione delle politiche economiche è cruciale per l'equilibrio finanziario globale.

- Joe Rogan, comico e commentatore, rappresentante di una cultura popolare sempre più influenzata da personalità indipendenti e piattaforme alternative.

- Kate Middleton, principessa del Galles, simbolo di modernità e tradizione all'interno della monarchia britannica.

Un riconoscimento dal significato complesso

Il titolo di Persona dell'Anno di Time non premia necessariamente chi è stato una forza positiva, ma chi ha lasciato un'impronta indelebile sullo spirito del tempo. Nel corso degli anni, questa onorificenza è andata a figure estremamente diverse tra loro, da leader carismatici a dittatori, da attivisti a visionari tecnologici.

 

Indipendentemente dal risultato, la lista di quest'anno mette in evidenza un panorama globale in cui politica, tecnologia e cultura si intrecciano sempre di più, dando forma a un futuro incerto ma profondamente influenzato da queste figure chiave. Chi sarà, tra questi dieci nomi, a rappresentare al meglio il 2024?

10/12/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio