Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEL AVIV PARALIZZATA DALLE PROTESTE

Immagine dell'articolo

Tel Aviv, 2 settembre 2024 - Migliaia di manifestanti stanno bloccando diverse strade a Tel Aviv, in segno di protesta contro il governo israeliano, accusato di agire contro gli interessi del Paese. La mobilitazione è stata innescata dal ritrovamento a Gaza di sei giovani ostaggi israeliani, giustiziati all'interno di un tunnel. La tragedia ha scatenato un'ondata di indignazione e ha portato alla proclamazione di uno sciopero generale, che ha visto una partecipazione massiccia.

I manifestanti, che si sono riuniti principalmente in Begin Street, hanno lanciato un messaggio chiaro: chiedono al governo di raggiungere un accordo per il rilascio immediato degli ostaggi ancora in vita e prigionieri di Hamas. Al ritmo di tamburi, i dimostranti hanno promesso di non abbandonare gli ostaggi che si trovano ancora a Gaza e hanno ribadito la necessità di mettere i valori del Paese al primo posto.

Le accuse al governo sono pesanti. Secondo i manifestanti, le autorità stanno agendo in modo contrario agli interessi della nazione, anteponendo altre priorità alla vita dei cittadini israeliani detenuti a Gaza. "Valori prima di tutto", è il grido che si leva tra la folla.

Nel frattempo, un'altra manifestazione ha bloccato il traffico sull'autostrada Ayalon, una delle principali arterie della città, aggravando ulteriormente la situazione già caotica. La protesta si inserisce in un contesto di crescente tensione nel Paese, dove l'opinione pubblica è sempre più divisa sul modo in cui il governo sta gestendo la crisi degli ostaggi.

Mentre la situazione a Tel Aviv continua a essere tesa, il messaggio dei manifestanti è inequivocabile: il governo deve agire subito per salvare le vite dei cittadini israeliani ancora in mano ad Hamas, prima che sia troppo tardi.

02/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona

18 OTT 2025

POVERTÀ, CALABRIA E CAMPANIA TRA LE REGIONI PIÙ A RISCHIO D’EUROPA

Nel Mezzogiorno tassi oltre il doppio della media Ue: cresce il divario sociale

18 OTT 2025

ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI, I RIS AL LAVORO SUI REPERTI DELL’ORDIGNO

Un'attentato alla libertà di stampa

16 OTT 2025

ALLA CONFERENZA DEL MEDITERRANEO ORGANIZZATA DA ISPI E FARNESINA, I MINISTRI ISRAELIANO E PALESTINESE PARTECIPANO SENZA INCONTRARSI

L’Italia rilancia il dialogo e annuncia nuovi aiuti umanitari per Gaza.

16 OTT 2025

TODDE: “NESSUNA SCISSIONE NEL M5S"

"Progetto politico rafforzato e alleanza stabile con il centrosinistra”