Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INFLAZIONE IN CALO

Immagine dell'articolo

Le aspettative delle famiglie per l'inflazione nei prossimi dodici mesi sono in lieve calo, passando dal 3% di marzo al 2,9% di aprile. Questo rappresenta il valore più basso registrato dal settembre 2021, secondo l'ultima Indagine della Banca Centrale Europea (BCE) sulle aspettative dei consumatori.

L'indagine della BCE, che monitora regolarmente le percezioni e le aspettative delle famiglie riguardo all'inflazione, evidenzia anche una riduzione nelle attese d'inflazione a più lungo termine. Le previsioni a tre anni si sono ridotte al 2,4% dal 2,5% del mese precedente. Questi dati suggeriscono un crescente ottimismo tra le famiglie europee sulla stabilizzazione dei prezzi nel medio periodo.

Il tasso d'inflazione mediano percepito dalle famiglie sui dodici mesi precedenti, tuttavia, è rimasto invariato al 5% ad aprile, indicando che, nonostante le aspettative future siano in miglioramento, la percezione del passato recente continua a riflettere un periodo di inflazione elevata.

Questi risultati possono essere interpretati come un segnale positivo per l'economia europea. La lieve discesa nelle aspettative d'inflazione suggerisce che le misure adottate dalla BCE per controllare l'inflazione stanno avendo un effetto, anche se graduale. Un'inflazione più contenuta potrebbe favorire una ripresa economica più stabile e sostenibile, incoraggiando sia i consumi che gli investimenti.

Resta da vedere come evolveranno queste aspettative nei prossimi mesi e se il trend al ribasso si confermerà. La BCE continuerà a monitorare attentamente la situazione, adattando le sue politiche in base alle esigenze dell'economia e ai dati emergenti dalle indagini sulle aspettative dei consumatori.

28/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona

18 OTT 2025

POVERTÀ, CALABRIA E CAMPANIA TRA LE REGIONI PIÙ A RISCHIO D’EUROPA

Nel Mezzogiorno tassi oltre il doppio della media Ue: cresce il divario sociale

18 OTT 2025

ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI, I RIS AL LAVORO SUI REPERTI DELL’ORDIGNO

Un'attentato alla libertà di stampa