Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INFLAZIONE IN CALO

Immagine dell'articolo

Le aspettative delle famiglie per l'inflazione nei prossimi dodici mesi sono in lieve calo, passando dal 3% di marzo al 2,9% di aprile. Questo rappresenta il valore più basso registrato dal settembre 2021, secondo l'ultima Indagine della Banca Centrale Europea (BCE) sulle aspettative dei consumatori.

L'indagine della BCE, che monitora regolarmente le percezioni e le aspettative delle famiglie riguardo all'inflazione, evidenzia anche una riduzione nelle attese d'inflazione a più lungo termine. Le previsioni a tre anni si sono ridotte al 2,4% dal 2,5% del mese precedente. Questi dati suggeriscono un crescente ottimismo tra le famiglie europee sulla stabilizzazione dei prezzi nel medio periodo.

Il tasso d'inflazione mediano percepito dalle famiglie sui dodici mesi precedenti, tuttavia, è rimasto invariato al 5% ad aprile, indicando che, nonostante le aspettative future siano in miglioramento, la percezione del passato recente continua a riflettere un periodo di inflazione elevata.

Questi risultati possono essere interpretati come un segnale positivo per l'economia europea. La lieve discesa nelle aspettative d'inflazione suggerisce che le misure adottate dalla BCE per controllare l'inflazione stanno avendo un effetto, anche se graduale. Un'inflazione più contenuta potrebbe favorire una ripresa economica più stabile e sostenibile, incoraggiando sia i consumi che gli investimenti.

Resta da vedere come evolveranno queste aspettative nei prossimi mesi e se il trend al ribasso si confermerà. La BCE continuerà a monitorare attentamente la situazione, adattando le sue politiche in base alle esigenze dell'economia e ai dati emergenti dalle indagini sulle aspettative dei consumatori.

28/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran