Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELEZIONI EUROPEE 2024: LISTE ELETTORALI CHIUSE, LA SFIDA TRA BIG E NUOVE PROPOSTE

Immagine dell'articolo

Il conto alla rovescia per le elezioni europee dell'8 e 9 giugno è ufficialmente iniziato con la chiusura delle liste elettorali. I leader dei maggiori partiti italiani hanno presentato le loro candidature, pronti a contendersi un posto nel Parlamento europeo. Da Giorgia Meloni a Elly Schlein, da Antonio Tajani a Carlo Calenda, passando per Matteo Renzi ed Emma Bonino, la corsa elettorale si preannuncia accesa e ricca di colpi di scena.

I Grandi Assenti e le Nuove Stelle

Tra i grandi esclusi di questa tornata elettorale troviamo Matteo Salvini, leader della Lega, e Giuseppe Conte, capo del Movimento 5 Stelle (M5S), insieme ai leader di Alleanza Verdi-Sinistra, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. Tuttavia, non mancheranno personalità di spicco e nuovi volti pronti a farsi strada nella politica europea. Il generale Roberto Vannacci, recentemente salito alla ribalta come figura di punta della Lega, sarà presente in tutte le circoscrizioni. Accanto a lui, l'attivista antifascista Ilaria Salis, attualmente detenuta a Budapest per controversie legali, e l'ex sottosegretario Vittorio Sgarbi, candidato con Fratelli d'Italia.

Forza Italia e Noi Moderati

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sarà il capolista di Forza Italia-Noi Moderati in tutte le circoscrizioni, eccetto quella delle Isole. Tra i candidati di spicco anche Flavio Tosi, ex sindaco di Verona, per il Nord-Est; Letizia Moratti, ex sindaca di Milano e ministro dell'Istruzione, per il Nord-Ovest; Alessandra Mussolini, eurodeputata uscente, per Centro e Sud; e Renata Polverini, ex presidente della Regione Lazio, per il Centro.

Il Partito Democratico

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, guiderà le liste del Centro e delle Isole, mentre Stefano Bonaccini sarà capolista per il Nord-Est. Cecilia Strada guiderà il Nord-Ovest e Lucia Annunziata il Sud. Molti degli eurodeputati uscenti, tra cui Brando Benifei, capodelegazione per il Nord-Ovest, sono stati riconfermati.

Il Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle ha optato per una strategia di capilista diversificati: Maria Angela Danzì per il Nord-Ovest, Sabrina Pignedoli per il Nord-Est, Carolina Morace per il Centro, Pasquale Tridico per il Sud e Giuseppe Antoci per le Isole. Queste scelte riflettono una combinazione di esperienze politiche e nuovi ingressi, puntando a rafforzare la presenza del movimento in Europa.

Altre liste

Tra le altre liste presenti sulla scheda elettorale, Pace Terra Dignità di Michele Santoro si presenta in tutte le circoscrizioni tranne il Nord-Est, mentre Libertà, guidata dal sindaco di Taormina Cateno De Luca, sarà presente in Nord-Est, Sud e Isole.

Le elezioni europee di giugno si profilano come un evento cruciale per delineare il futuro politico non solo dell'Italia, ma anche dell'Europa. Con una vasta gamma di candidati, da veterani della politica a nuove proposte, gli elettori saranno chiamati a fare scelte determinanti per la prossima legislatura europea.

22/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva