Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

HIMALAYA: RITROVATO SCARPONE DI GUNTHER MESSNER

Immagine dell'articolo

Reinhold Messner, uno dei più grandi alpinisti italiani, famoso per le più grandi esplorazioni e arrampicate della storia moderna, è stato il primo al mondo a raggiungere quattordici vette sopra degli 8 mila metri.
 
Lo sportivo, classe 1944, può vantare di numerosi primati ma l’avventurosa vita è stata segnata da un evento drammatico, di cui fu ritenuto responsabile: la morte del fratello Günther, avvenuta nel 1970, durante la storica traversata del massiccio di Nanga Parbat (8126 m), appartenente all’Himalaya.
 
Reinhold fu accusato di aver “abbandonato il fratello per una propria ambizione”, quando in realtà vennero travolti da una valanga, versione su cui aleggiavano molti dubbi.
 
A distanza di oltre mezzo secolo, Messner ha finalmente potuto dimostrare la sua innocenza, avendo annunciato su Instagram che, nei giorni scorsi, “il ghiacciaio del Diamir ha restituito il secondo scarpone di Günther”. Il ritrovamento dimostra che il ragazzo non è stato abbandonato ma perse la vita per un tragico incidente

10/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"