Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GENTILONI, L'INCERTEZZA RESTA

Immagine dell'articolo

Da qui alla fine del 2021 la ripresa economica dell'Ue potrebbe essere superiore al 5%.
 
Ma questo valore, per quanto positivo, non deve indurre nessuno a pensare che il "negativo" causato dalla pandemia possa essere superato a breve.
 
Le incertezze sul futuro delle economie dell'Ue restano anche davanti ad un dato che sembra più l'espressione di un contraccolpo alla crisi pandemia che non un reale contributo alla crescita.
 
La ripresa accelera ma, come ribadisce il Commissario Gentiloni, "non dobbiamo farci illusioni: è troppo presto per rivendicare la vittoria. Non siamo ancora fuori dal guado le incertezze restano molto alte".

L'altalena dei prezzi preoccupa ancora con l''inflazione che ad agosto ha toccato il 3%.

Preoccupa anche, e non poco, la disoccupazione, che resta alta, sopra ai livelli pre-crisi.

29/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna