Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROPA-CINA, QUESTIONE ANCORA APERTA

Immagine dell'articolo

I negoziati relativi agli accordi sugli investimenti tra Unione europea e Cina hanno subito, come noto, una battuta d'arresto.
 
Ma è altrettanto vero che è comune interesse e volontà di tutti giungere ad un accordo che possa far superare le attuali difficoltà, archiviandole, di fatto, come un "semplice" brutto momento. 
 
Che la voglia di entrambe le parti in gioco non sia venuta meno lo ha ribadito ieri Angela Merkel.
 
Intervenendo al congresso digitale della Cdu sulle relazioni transatlantiche, a seguito dell'interruzione, meglio nota come "sospensione" degli sforzi dell'Ue annunciata poco prima, ha infatti ribadito il concetto pur senza minimizzare le difficoltà attualmente esistenti tra Bruxeles e Pechino. 
 
Quello tra Ue e Cina resta infatti un accordo del quale è impossibile non tenere debito conto: "E' molto importante - ha ribadito la Merkel - perché con questo abbiamo una maggiore reciprocità nell'accesso al mercato".

06/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna