Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SIRIA: ACCORDO SULLE SANZIONI

Immagine dell'articolo

Faisal Mekdad è stato inserito dal Consiglio europeo nell'elenco delle persone soggette a misure restrittive dell'UE nei confronti della Siria.
 
Ad oggi sono 289 le persone cui sono indicati il divieto di viaggio e il congelamento dei beni, 70 le entità  soggette invece al congelamento dei beni.
 
A seguito della violenta repressione del 2011 vennero introdotte le sanzioni che riguardarono anche aziende ed imprenditori di spicco tali d trarre vantaggi dai legami con il regime e l'industria bellica. 
 
Il Consiglio si riserva di prolungare tali sanzioni di anno in anno su base annuale.
 
L'impegno è comunque quello di trovare una soluzione efficace al conflitto in Siria, di comune accordo con le Nazioni Unite.
 
Ancora oggi proseguono rai aerei e attacchi, numerosi miliziani continuano a fare ingresso nel Paese, accedendovi principalmente dal confine con l'Iraq. 

19/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi