Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMMIGRAZIONE: DA URSULA SOLIDARIETA' ALL'ITALIA

Immagine dell'articolo

L'immigrazione è una questione annosa e va affrontata con un progetto a lungo termine. A dichiararlo è il Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in occasione della Conferenza di alto livello sulla migrazione.

"La migrazione è un tema complesso, ci sono tante preoccupazioni genuine da conciliare, dobbiamo parlare delle preoccupazioni dei Paesi alle frontiere esterne dell'Unione - ha detto - come l'Italia, la Grecia e la Spagna: sono preoccupati che gli sforzi a gestire le migrazioni vadano ben aldilà delle loro capacità, hanno bisogno della solidarietà degli altri".

L'Europa si muoverà in una direzione: "Abbiamo bisogno di una soluzione sostenibile e ne abbiamo bisogno adesso".


19/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà