Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL CINEMA, I COLORI DELL'ECUADOR

Immagine dell'articolo

L’appuntamento con la cinematografia internazionale, proveniente da ogni parte del globo, prosegue a L’Isola del Cinema, durante tutto il mese di Agosto. Per la sezione Isola Mondo verrà presentata giovedì 8 agosto una Serata Speciale dedicata all’Ecuador, in collaborazione con il Consolato dell’Ecuador a Roma.

L’Arena Groupama accoglierà in apertura, alle 19:00, le autorità istituzionali del Paese sudamericano: risuoneranno gli inni nazionali, dopo i saluti dell’Ambasciatore Nelson Robelly e del Console dell’Ecuador a Roma, Saúl Pacurucu. Successivamente è previsto uno spettacolo di musica e danze tradizionali e, infine, alle ore 21:45, si terrà la proiezione del film ecuadoriano "Sólo es una más" di Viviana Cordero, preceduta da un messaggio di saluto della regista. La proiezione del film è ad ingresso gratuito. Il film ruota intorno alla storia di tre personaggi: Mateo, un ragazzo di 20 anni a cui piace il calcio, i film classici, le ragazze e il caffè, che convive con un problema di salute. Nella sua vita arriva un’ondata di romanticismo da quando incontra Natalia, una ragazza bellissima, allegra, spensierata e carismatica, che ama la vita e che fa sorridere chiunque la conosca. Martina, invece, è una ragazza di vent'anni che ama ballare e cantare, nata con la sindrome di Down. Questi tre giovani personaggi portano avanti le loro personali battaglie cercando di condurre una vita normale. Questa è la vita, con alti e bassi, con sogni e delusioni, con amore e dolore. Tutti combattono ogni giorno per sorridere e trovare la loro strada. Tutti con la loro luce e la loro ombra.

L’Isola del Cinema prosegue gli appuntamenti Isola Mondo, con la Romania, il 12 agosto, e con Cuba nelle date: 18,19, 20 e 21 agosto, per celebrare i 60 anni dell’icaic, Istituto Cubano dell’Arte e Industria Cinematografica con una vasta scelta di titoli presi da ogni decennio.

08/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

POVERTÀ, CALABRIA E CAMPANIA TRA LE REGIONI PIÙ A RISCHIO D’EUROPA

Nel Mezzogiorno tassi oltre il doppio della media Ue: cresce il divario sociale

18 OTT 2025

ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI, I RIS AL LAVORO SUI REPERTI DELL’ORDIGNO

Un'attentato alla libertà di stampa

16 OTT 2025

ALLA CONFERENZA DEL MEDITERRANEO ORGANIZZATA DA ISPI E FARNESINA, I MINISTRI ISRAELIANO E PALESTINESE PARTECIPANO SENZA INCONTRARSI

L’Italia rilancia il dialogo e annuncia nuovi aiuti umanitari per Gaza.

16 OTT 2025

TODDE: “NESSUNA SCISSIONE NEL M5S"

"Progetto politico rafforzato e alleanza stabile con il centrosinistra”

11 OTT 2025

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento