Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL CINEMA, I COLORI DELL'ECUADOR

Immagine dell'articolo

L’appuntamento con la cinematografia internazionale, proveniente da ogni parte del globo, prosegue a L’Isola del Cinema, durante tutto il mese di Agosto. Per la sezione Isola Mondo verrà presentata giovedì 8 agosto una Serata Speciale dedicata all’Ecuador, in collaborazione con il Consolato dell’Ecuador a Roma.

L’Arena Groupama accoglierà in apertura, alle 19:00, le autorità istituzionali del Paese sudamericano: risuoneranno gli inni nazionali, dopo i saluti dell’Ambasciatore Nelson Robelly e del Console dell’Ecuador a Roma, Saúl Pacurucu. Successivamente è previsto uno spettacolo di musica e danze tradizionali e, infine, alle ore 21:45, si terrà la proiezione del film ecuadoriano "Sólo es una más" di Viviana Cordero, preceduta da un messaggio di saluto della regista. La proiezione del film è ad ingresso gratuito. Il film ruota intorno alla storia di tre personaggi: Mateo, un ragazzo di 20 anni a cui piace il calcio, i film classici, le ragazze e il caffè, che convive con un problema di salute. Nella sua vita arriva un’ondata di romanticismo da quando incontra Natalia, una ragazza bellissima, allegra, spensierata e carismatica, che ama la vita e che fa sorridere chiunque la conosca. Martina, invece, è una ragazza di vent'anni che ama ballare e cantare, nata con la sindrome di Down. Questi tre giovani personaggi portano avanti le loro personali battaglie cercando di condurre una vita normale. Questa è la vita, con alti e bassi, con sogni e delusioni, con amore e dolore. Tutti combattono ogni giorno per sorridere e trovare la loro strada. Tutti con la loro luce e la loro ombra.

L’Isola del Cinema prosegue gli appuntamenti Isola Mondo, con la Romania, il 12 agosto, e con Cuba nelle date: 18,19, 20 e 21 agosto, per celebrare i 60 anni dell’icaic, Istituto Cubano dell’Arte e Industria Cinematografica con una vasta scelta di titoli presi da ogni decennio.

08/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva