Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAN GIOVANNI IN PERSICETO: MUSICHE MEDITERRANEE

Immagine dell'articolo

Il gruppo Hudud si esibirà in un concerto di musiche dal Mediterraneo; il repertorio è composto da canzoni della tradizione palestinese, araba e Mediterranea, che parlano di patrie perse, amori lontani e resistenza politica.
 
L'esibizione si proporrà di fondere le diverse personalità degli artisti realizzando una fusione dei vari stili musicali, amalgamando le sonorità e mescolando le lingue, per creare un'armonia dal sapore mediterraneo e meticcio, che unisce le calde voci del Medioriente alle sonorità amare della Sicilia fino ai ritmi combinati del Magreb.

Il gruppo Hudud è nato in Italia nel 2014 dall’incontro di giovani musicisti provenienti da diverse culture ed esperienze musicali, ma uniti dalle radici mediterranee:

Ahmed Tanbouz - Darbouka, Voce
Susanna Cocchi - Flauto, Voce
Mario Brucato - Clarinetto, Voce
Fabrizio Discenza - Chitarra
Giuseppe Di Monte - Contrabbasso

26/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi