Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADRIAMORE, IL PROGETTO

Immagine dell'articolo

Oggi, 18 luglio, a Pescara la conferenza stampa sullo stato del progetto AdriaMORE dedicato alla mitigazione e gestione dei rischi nell’Adriatico, a cura dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar), con la partecipazione della Regione Abruzzo e del Cetemps.

Finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliero Italia-Croazia (2014-2020), il progetto si sta avviando alla conclusione e numerose attività sono state completate in vista dell'obiettivo finale: ridurre i danni causati al territorio e alla popolazione delle aree costiere di Italia e Croazia da eventi come piene, alluvioni e mareggiate, dovuti a fenomeni meteorologici intensi sempre più frequenti e previsti in aumento negli scenari climatici futuri.
Durante la conferenza verranno presentati alcuni risultati delle attività svolte.

L’incontro sarà presieduto dalla coordinatrice del progetto, dirigente della Cooperazione Territoriale Ipa della Regione Abruzzo, Paola Di Salvatore, dal direttore del Cetemps (Centro di eccellenza di telerilevamento e modellistica di eventi meteorologici estremi), Frank Marzano, dalla direttrice del Cnr-Ismar Rosalia Santoleri.

18/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

L’Italia celebra l’arte di costruire

17 SET 2025

ONU: “A GAZA COMMESSO UN GENOCIDIO”.

Israele respinge le accuse: “Rapporto falso e antisemita”

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”