Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CULTURA COME STRUMENTO DI DIPLOMAZIA NELL'UE

Immagine dell'articolo

Le relazioni culturali e le politiche per la cultura come pilastro della politica estera: è quello che cerca di fare l’Unione Europea nei confronti dei paesi terzi, “esportando” i propri prodotti artistici e culturali in uno spirito di rispetto e reciprocità. In questo quadro si incontreranno all’Università di Siena i massimi esponenti delle principali istituzioni culturali europee, per confrontarsi sui temi della diplomazia e delle relazioni internazionali attraverso la promozione della cultura. Cultura in senso lato, come grandi musei, cinema, teatro, musica e design, ma anche tradizioni popolari, arte di strada e folclore. Dal 26 al 29 Giugno l’Ateneo senese, dove esiste l’unico corso di laurea magistrale in Public and Cultural Diplamacy, ospiterà dunque il Cultural Relations Forum dell’EUNIC, il Network europeo degli istituti nazionali di cultura. A convegno ci saranno numerosi funzionari dell’Unione Europea e istituzioni come il British Museum, l’Unesco, la European Cultural Foundation, atenei come Oxford, Paris 8, Belgrado.
 
Per colmare il vuoto comunicativo tra la teoria, le pratiche e le politiche delle relazioni culturali internazionali e più nello specifico di quelle dell’Unione Europea, questo evento farà sedere allo stesso tavolo accademici, ricercatori, responsabili di progetti e programmi, policy-maker e rappresentanti delle istituzioni nazionali dei paesi membri e delle istituzioni europee. Nel palazzo del Rettorato ci saranno sessioni dedicate alla collaborazione tra il Network europeo degli istituti nazionali di cultura, la Commissione Europea e il Servizio europeo per l’azione esterna e sessioni dedicate ai prossimi passi delle relazioni culturali internazionali dell’Unione Europea.
 
Il Forum è l’evento conclusivo del progetto europeo CReW, Cultural Relations at Work, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dal dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena, con il coordinamento del professor Pierangelo Isernia. 

21/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”