Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAL 24 AL 27 OTTOBRE LA 67ma SAGRA DEL MARRONE A SEGNI

Immagine dell'articolo

E' tutto pronto per la 67ma edizione della sagra del marrone segnino, il prelibato prodotto tipico della città di Segni, in programma dal 24 al 27 ottobre. 
Arte, cultura, tradizione e enogastronomia saranno gli ingredienti caratteristici della sagra, che, come tradizione, richiamerà migliaia di visitatori da tutto il Lazio e da tutta Italia. 
Il sindaco Silvano Moffa spiega: "Sarà un'edizione della sagra ancora più ricca di appuntamenti e di significati, rispetto al passato. Ovviamente tutta la città si mobiliterà per accogliere turisti e visitatori e per offrire loro la possibilità di degustare il marrone segnino in tutte le sue accezioni e sfumature, con piatti dedicati e prelibati. Ma in questa edizione, anche grazie all'impegno della proloco e di tante persone che hanno a cuore la città di Segni, offriremo anche visite guidate al Ninfeo e al museo archeologico, convegni e appuntamenti culturali, musica popolare con concerti ed esibizioni dal vivo. Insomma, sarà una sagra ancora più ricca e affascinante". Al marrone di Segni verrà dedicato anche un convegno specifico, domenica 27 ottobre alle 11,00: "E' uno degli appuntamenti più significativi del programma dal punto di vista istituzionale, visto che al convegno parteciperanno l'assessore all'agricoltura e alla sovranità alimentare della Regione Lazio Giancarlo Righini, il Commissario Arsial Massimiliano Raffa e Paolo Gramiccia della Direzione Agricoltura Regione Lazio. Sarà un'occasione di confronto e di analisi su come il nostro prodotto tipico d'eccellenza possa sempre di più diventare riferimento di sviluppo economico e produttivo, territoriale e turistico".  
Si parte giovedi 24 nel pomeriggio a partire dalle 18.00 con due appuntamenti dedicati alla cultura (in biblioteca comunale con Matuta Teatro e al palazzo comunale l'inaugurazione di una mostra a cura di Segni Spazio Cultura), per poi sancire l'apertura delle fraschette e degli stand gastronomici dalle 19,30. Venerdi 25 il programma prende ancora più corpo con degustazioni, musica, mostre artistiche, visite guidate al museo archeologico e al ninfeo. Sabato e domenica, le fraschette e gli stand gastronomici funzioneranno anche a pranzo. Il giorno del gran finale come detto è domenica 27 ottobre: dopo il convegno delle 11,00 in Sala Pio XI in piazza Felici dal titolo "Il Marrone di Segni: Prodotto di Eccellenza", il concerto della banda musicale città di Segni "Eugenio Blonk-Steiner" diretta dal maestro Vari in Piazza Santa Maria alle 12.00. Nel pomeriggio, alle 16,00 altro evento molto atteso sarà il Corteo Storico della Copéta in costumi d'epoca, con gli sbandieratori dei 7 rioni storici di Carpineto Romano e il gruppo dei Tamburi Tonanti di Segni. Nel tardo pomeriggio/sera, spazio alla musica dai balli e canti popolari per arrivare al dj set conclusivo che metterà fine alla sagra. Appuntamento per tutti dal 24 al 27 ottobre: per conoscere il ricco programma della rinomata sagra del marrone, basterà consultare il sito e le pagine social del comune di Segni. 

22/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”