Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADOZIONI INTERNAZIONALI

Immagine dell'articolo

Da lunedì, 980 coppie in Italia potranno richiedere contributi fino a 6.500 euro per supportare le adozioni internazionali in corso da anni a causa di circostanze straordinarie. Il governo ha stanziato oltre quattro milioni di euro (4,37 milioni di euro) per aiutare queste famiglie, rispondendo alle gravi difficoltà che hanno prolungato in modo anomalo i tempi delle procedure adottive.

 

Il fondo è stato istituito grazie a un decreto firmato dalla Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, lo scorso 29 aprile e già pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Questo intervento mira a sostenere economicamente le coppie che si trovano a dover fronteggiare costi imprevisti e disagi significativi dovuti ai ritardi delle adozioni.

 

Le condizioni eccezionali che hanno portato a questi ritardi sono in gran parte legate alla pandemia di Covid-19, che ha bloccato molte procedure avviate prima del 2020 e ancora non concluse entro il 2023. Inoltre, le tensioni internazionali in paesi come Cina, Ucraina, Federazione Russa e Bielorussia hanno ulteriormente complicato la situazione, creando uno stallo totale delle procedure adottive senza una chiara prospettiva di ripresa.

 

Il decreto della ministra Roccella riconosce l'importanza di fornire un supporto tangibile alle coppie che affrontano non solo i disagi pratici e psicologici di questa lunga attesa, ma anche gli oneri finanziari aggiuntivi necessari per portare a termine l'adozione. Le somme disponibili per ciascuna coppia variano da un minimo di 3.500 euro a un massimo di 6.500 euro.

 

Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nel sostegno alle adozioni internazionali, offrendo un sollievo significativo alle famiglie in attesa e dimostrando l'impegno del governo nel garantire che i diritti dei bambini e delle coppie adottive siano protetti, nonostante le difficoltà straordinarie degli ultimi anni.

02/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio