Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELEZIONI REGIONALI: IL CENTRODESTRA CONFERMA LA LEADERSHIP IN ABRUZZO

Immagine dell'articolo

Nelle elezioni regionali abruzzesi, il centrodestra ha confermato la sua posizione dominante, con Marco Marsilio riconfermato presidente della regione. La vittoria è stata celebrata non solo come un successo locale, ma anche come un segnale nazionale di fiducia nel buon governo del centrodestra.

In un contesto politico segnato da tensioni e dibattiti accesi, Marsilio ha sottolineato il significato profondo di questa vittoria, evidenziando la coesione e l'efficacia del campo lungo contro il campo largo. Questo risultato ha ribadito la validità della gestione del governo regionale e ha offerto un incoraggiamento per continuare sulla stessa strada.

Il commento della leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, riflette il senso di determinazione e unità nel centrodestra. Meloni ha sottolineato che ciò che conta non è tanto la vastità del campo, ma piuttosto la sua coesione. Questa coesione è stata evidente nel supporto e nell'azione coordinata che hanno portato alla vittoria elettorale.

Anche la premier ha espresso soddisfazione per il risultato, riconoscendo il buon governo del centrodestra e promettendo di non deludere l'Abruzzo. Questo è stato un riconoscimento importante per il lavoro svolto e un impegno per il futuro.

Tuttavia, Marsilio non ha nascosto le sfide affrontate durante la campagna elettorale. Ha criticato aspramente le "caterva di corazzate editoriali" che hanno dipinto la regione in modo negativo e hanno attaccato personalmente la sua famiglia con falsità gravi. Questo episodio mette in luce la necessità di un dibattito politico equo e basato sui fatti anziché sulla disinformazione e sulla denigrazione personale.

Marsilio ha anche evidenziato la necessità di rispondere alle aspettative create durante la campagna elettorale. Il suo governo si impegna a portare avanti i progetti avviati e a risolvere i problemi storici della regione, dimostrando con azioni concrete il proprio impegno verso il miglioramento della vita dei cittadini abruzzesi.

In conclusione, la conferma di Marsilio come presidente dell'Abruzzo rappresenta non solo un successo politico per il centrodestra, ma anche un impegno rinnovato per un governo efficace e orientato al bene comune. Ora, il vero lavoro inizia, e gli abruzzesi guardano al futuro con speranza e fiducia.

11/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.