Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

HONDURAS: ALLARME ‘FEBBRE DENGUE’

Immagine dell'articolo

La mancanza di cure specifiche e di un vaccino, per contrastare la preoccupante crescita di contagi da febbre Dengue, la malattia trasmessa esclusivamente da zanzare infette, ha portato alla morte migliaia di persone.

Nonostante in Honduras, solo nel 2023, siano stati registrati oltre 10mila casi di Dengue, in seguito ad un’elevata resistenza ai pesticidi delle zanzare, al momento, l’unico modo che le persone hanno per difendersi è evitare di essere punte.

La malattia tropicale, trasmessa da insetti appartenenti al genere Aedes Aegypti e Aedes Albopictus, quest’ultima più conosciuta con il nome di zanzara tigre, è diffusa principalmente in America Centrale e del Sud ma, a causa dei cambiamenti climatici, rischia di diventare un’emergenza mondiale.

Nel tentativo di fermare la diffusione dell’infezione letale e adottando una metodologia già utilizzata in altri Paesi, Medici Senza Frontiere ha sviluppato un progetto che prevede il rilascio nell’ambiente, per la prima volta in Honduras, di zanzare infettate in laboratorio con il batterio naturale Wolbachia, capace di ridurre la trasmissione anche di altre malattie virali: Zika e Chingungunya.

La febbre da Dengue viene trasmessa solo da zanzara a uomo, in Italia è ancora piuttosto rara, il primo caso in assoluto è stato registrato lo scorso anno a Gorizia in un uomo tornato da una vacanza all’estero, e i sintomi sono: sanguinamento di naso e gengive, febbre, mal di testa, dolori muscolari, nausea e vomito.

04/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità